giovedì 3 settembre 2015

Naked Smoky Urban Decay - Review and Swatches

Salve a tutti! Perdonatemi per la lunga pausa dal blog, cercherò di riprendermi con i prossimi post. Non voglio farvi ancora attendere, passiamo direttamente alla recensione della nuova palette di Urban Decay, la Naked Smoky.
Urban Decay - Naked Smoky
Già dagli inizi di questa estate erano presenti sui vari social di Urban Decay alcuni video di presentazione della palette in questione ed hanno creato molto scalpore. Infatti il termine "smokey" ben poco si avvicinava al concetto delle Naked, create appunto per creare look più naturali. Probabilmente la casa cosmetica voleva dare al consumatore l'idea di un prodotto versatile che permetteva anche la realizzazione di trucchi più soft.
Infatti questa Naked Smoky si presta a svariati utilizzi: si possono realizzare smokey eyes molto intensi usando i colori centrali della palette, trucchi più brillanti con i colori posti sulla sinistra e opachi e naturali utilizzando i colori che si trovano sulla destra.
Ovviamente si possono combinare i vari finish per un risultato più elaborato a proprio piacimento.

Per ciò che riguarda il packaging, la palette è in plastica rigida con rifiniture cromate e presenta su tutta superficie una stampa col fumo. Il retro è molto particolare: è in plastica semitrasparente e si riescono ad intravedere le cialdine.

Retro della palette

Di questa palette ho subito amato la gamma cromatica. All'interno di essa troviamo 12 colori: colori caldi e dorati, grigi, marroni, un nero, un viola, colori di transizione e illuminanti. Trovo quindi che questo sia un prodotto completo. Per chi come me adora i look più forti sugli occhi troverà questa palette favolosa. Gli ombretti sono estremamente pigmentati e setosi. Quelli che ho preferito in assoluto sono High, Black Market, Smolder, Password, Combust e Thirteen. Il colore invece che un po' mi ha delusa è stato Radar, perché pensavo fosse più scuro ed è meno scrivente rispetto agli altri.

High, Dirtysweet, Radar, Armor, Slanted, Dagger
Black Market, Molder, Password, Whiskey, Combust, Thirteen
Swatches:
High, Dirtysweet, Radar, Armor, Slanted, Dagger
Black Market, Molder, Password, Whiskey, Combust, Thirteen

Una nota di merito va al pennello. Il pennello ha alle due estremità un pennello a penna e uno da sfumatura ed entrambi svolgono egregiamente il loro lavoro (finalmente ho trovato un degno sostituto del 219 di Mac per quanto riguarda il pennello a penna!).


Il suo costo è di 49,00 € come per tutte le altre palette in gamma.
Io vi consiglio di darle un'occhiata. La uso ormai da parecchio tempo perché l'ho acquistata all'estero e nonostante avessi altre palette per gli smokey ho sentito la necessità di acquistarla perché mi è sembrato un prodotto estremamente valido.

Di seguito tutti gli swatches e le foto relative al prodotto.
Spero che questo post possa esservi stato utile.
Un bacio, Giulia.

Nessun commento:

Posta un commento