Per qualsiasi tipo di informazione, collaborazioni, prenotazioni o appuntamenti, potete scrivermi ai seguenti indirizzi e contatti:
E-mail:
amy_bennoda@libero.it
amybennoda@gmail.com
Facebook:
Giulia Padovano (Amy Bennoda)
Instagram:
amybennoda
giulia_padovano
venerdì 9 ottobre 2015
giovedì 3 settembre 2015
Naked Smoky Urban Decay - Review and Swatches
Salve a tutti! Perdonatemi per la lunga pausa dal blog, cercherò di riprendermi con i prossimi post.
Non voglio farvi ancora attendere, passiamo direttamente alla recensione della nuova palette di Urban Decay, la Naked Smoky.
Già dagli inizi di questa estate erano presenti sui vari social di Urban Decay alcuni video di presentazione della palette in questione ed hanno creato molto scalpore. Infatti il termine "smokey" ben poco si avvicinava al concetto delle Naked, create appunto per creare look più naturali. Probabilmente la casa cosmetica voleva dare al consumatore l'idea di un prodotto versatile che permetteva anche la realizzazione di trucchi più soft.
Infatti questa Naked Smoky si presta a svariati utilizzi: si possono realizzare smokey eyes molto intensi usando i colori centrali della palette, trucchi più brillanti con i colori posti sulla sinistra e opachi e naturali utilizzando i colori che si trovano sulla destra.
Ovviamente si possono combinare i vari finish per un risultato più elaborato a proprio piacimento.
Per ciò che riguarda il packaging, la palette è in plastica rigida con rifiniture cromate e presenta su tutta superficie una stampa col fumo. Il retro è molto particolare: è in plastica semitrasparente e si riescono ad intravedere le cialdine.
Di questa palette ho subito amato la gamma cromatica. All'interno di essa troviamo 12 colori: colori caldi e dorati, grigi, marroni, un nero, un viola, colori di transizione e illuminanti. Trovo quindi che questo sia un prodotto completo. Per chi come me adora i look più forti sugli occhi troverà questa palette favolosa. Gli ombretti sono estremamente pigmentati e setosi. Quelli che ho preferito in assoluto sono High, Black Market, Smolder, Password, Combust e Thirteen. Il colore invece che un po' mi ha delusa è stato Radar, perché pensavo fosse più scuro ed è meno scrivente rispetto agli altri.
Una nota di merito va al pennello. Il pennello ha alle due estremità un pennello a penna e uno da sfumatura ed entrambi svolgono egregiamente il loro lavoro (finalmente ho trovato un degno sostituto del 219 di Mac per quanto riguarda il pennello a penna!).
Il suo costo è di 49,00 € come per tutte le altre palette in gamma.
Io vi consiglio di darle un'occhiata. La uso ormai da parecchio tempo perché l'ho acquistata all'estero e nonostante avessi altre palette per gli smokey ho sentito la necessità di acquistarla perché mi è sembrato un prodotto estremamente valido.
Di seguito tutti gli swatches e le foto relative al prodotto.
Spero che questo post possa esservi stato utile.
Un bacio, Giulia.
Urban Decay - Naked Smoky |
Infatti questa Naked Smoky si presta a svariati utilizzi: si possono realizzare smokey eyes molto intensi usando i colori centrali della palette, trucchi più brillanti con i colori posti sulla sinistra e opachi e naturali utilizzando i colori che si trovano sulla destra.
Ovviamente si possono combinare i vari finish per un risultato più elaborato a proprio piacimento.
Per ciò che riguarda il packaging, la palette è in plastica rigida con rifiniture cromate e presenta su tutta superficie una stampa col fumo. Il retro è molto particolare: è in plastica semitrasparente e si riescono ad intravedere le cialdine.
Retro della palette |
Di questa palette ho subito amato la gamma cromatica. All'interno di essa troviamo 12 colori: colori caldi e dorati, grigi, marroni, un nero, un viola, colori di transizione e illuminanti. Trovo quindi che questo sia un prodotto completo. Per chi come me adora i look più forti sugli occhi troverà questa palette favolosa. Gli ombretti sono estremamente pigmentati e setosi. Quelli che ho preferito in assoluto sono High, Black Market, Smolder, Password, Combust e Thirteen. Il colore invece che un po' mi ha delusa è stato Radar, perché pensavo fosse più scuro ed è meno scrivente rispetto agli altri.
High, Dirtysweet, Radar, Armor, Slanted, Dagger |
Black Market, Molder, Password, Whiskey, Combust, Thirteen |
Swatches:
High, Dirtysweet, Radar, Armor, Slanted, Dagger |
Black Market, Molder, Password, Whiskey, Combust, Thirteen |
Il suo costo è di 49,00 € come per tutte le altre palette in gamma.
Io vi consiglio di darle un'occhiata. La uso ormai da parecchio tempo perché l'ho acquistata all'estero e nonostante avessi altre palette per gli smokey ho sentito la necessità di acquistarla perché mi è sembrato un prodotto estremamente valido.
Di seguito tutti gli swatches e le foto relative al prodotto.
Spero che questo post possa esservi stato utile.
Un bacio, Giulia.
Etichette:
makeup,
naked smoky,
palette swatches,
review,
smoky,
urban decay
martedì 28 aprile 2015
Purple and copper make-up using "Vice 3"
Salve a tutte! Oggi vi propongo un trucco che ho realizzato un mese fa, ma che per diversi motivi non ero riuscita a caricare. Per realizzare l'intero trucco occhi ho utilizzato la palette di Urban Decay "Vice 3", utilizzando la fila degli ombretti tendenti al borgogna.
A questo trucco abbastanza intenso sugli occhi ho abbinato un rossetto altrettanto forte, il Rebel di Mac.
Spero che questo accostamento di colori possa piacervi. Di seguito tutti i prodotti utilizzati!
Occhi:
- Urban Decay Palette Vice 3: Sonic, Alchemy, Truth, Bobby Dazzle;
- Too Faced Eye Pencil in Perfect Black;
- Too Faced mascara Better Than Sex;
- Essence concealer Stay all Day.
- Make Up For Ever Aqua Black.
Viso:
- Maybelline foundation Affinitone;
- Essence Compact Powder;
- Mac blush in Springsheen.
Labbra:
- Mac Rebel lipstick.
Al prossimo post!
Bacio,
Giulia.
Etichette:
concealer,
eyes,
lipstick,
maccosmetics,
makeup,
matita,
rebel,
rossetto,
smokey,
urban decay,
vice 3
mercoledì 22 aprile 2015
Review M.A.C. Lipstick "Royal Ball"
Salve a tutte! Perdonate la mia assenza dal blog, ma tra esami, festività pasquali ed altri impegni non ho davvero avuto il tempo di poter fare aggiornamenti.
Oggi parlerò di un rossetto che ho usato tantissimo nell'ultimo periodo e del quale volevo assolutamente parlarvi prima che diventi introvabile. Il rossetto in questione appartiene alla collezione in edizione limitata di Mac "Cinderella".
La tonalità che ho scelto è Royal Ball, dal finish Lustre (che ho sempre snobbato fino ad ora...).
Il colore che presenta è un rosa carne lucido molto chiaro con all'interno delle perlescenze anch'esse rosate.
Nonostante le perlescenze, questo rossetto lo trovo estremamente versatile: è un nude "cancella-labbra", ma non così coprente da dare l'effetto "correttore. L'ho usato solitamente abbinato a smokey eyes intensi, ma in alcuni casi l'ho utilizzato anche con trucchi decisamente più naturali.
Uno dei suoi lati positivi è sicuramente la sua facilità nell'applicazione, si può ritoccare benissimo durante il giorno anche senza specchio. Mi piace inoltre anche il suo effetto senza una matita labbra sotto (nel caso abbia puntato l'attenzione sugli occhi).
Tra i lati negativi negativi, però, devo segnalare il fatto che evidenzia le pellicine in caso di labbra molto secche e l'effetto che dà non è proprio il massimo.
A parte questo difetto, io sento di consigliarvelo assolutamente se andate alla ricerca di un nude rosato chiaro (e poi diciamolo, il packaging è splendido! Di un celeste con perlescenze verdi e violetto meraviglioso... non ho saputo resistere!).
Spero questo post possa esservi stato utile!
Alla prossima review!
Bacio,
Giulia.
Oggi parlerò di un rossetto che ho usato tantissimo nell'ultimo periodo e del quale volevo assolutamente parlarvi prima che diventi introvabile. Il rossetto in questione appartiene alla collezione in edizione limitata di Mac "Cinderella".
La tonalità che ho scelto è Royal Ball, dal finish Lustre (che ho sempre snobbato fino ad ora...).
Il colore che presenta è un rosa carne lucido molto chiaro con all'interno delle perlescenze anch'esse rosate.
Nonostante le perlescenze, questo rossetto lo trovo estremamente versatile: è un nude "cancella-labbra", ma non così coprente da dare l'effetto "correttore. L'ho usato solitamente abbinato a smokey eyes intensi, ma in alcuni casi l'ho utilizzato anche con trucchi decisamente più naturali.
Uno dei suoi lati positivi è sicuramente la sua facilità nell'applicazione, si può ritoccare benissimo durante il giorno anche senza specchio. Mi piace inoltre anche il suo effetto senza una matita labbra sotto (nel caso abbia puntato l'attenzione sugli occhi).
Tra i lati negativi negativi, però, devo segnalare il fatto che evidenzia le pellicine in caso di labbra molto secche e l'effetto che dà non è proprio il massimo.
A parte questo difetto, io sento di consigliarvelo assolutamente se andate alla ricerca di un nude rosato chiaro (e poi diciamolo, il packaging è splendido! Di un celeste con perlescenze verdi e violetto meraviglioso... non ho saputo resistere!).
Spero questo post possa esservi stato utile!
Alla prossima review!
Bacio,
Giulia.
Etichette:
lipstick,
mac,
maccosmetics,
makeup,
recensione,
review,
rossetto,
royal ball
domenica 29 marzo 2015
Face of the Day - Purple and Green Smokey Eyes
Ispirata dai toni del viola, ieri ho deciso di realizzare uno smokey colorato.
Gli ombretti che ho utilizzato per realizzare questo trucco sono tutti Mac, ad eccezione del colore al centro della palpebra mobile che è un ombretto in crema di Essence.
Il risultato finale mi ha molto soddisfatta: il trucco nonostante sia carico ed intenso, risulta non eccessivo e, almeno per me, molto portabile.
Occhi:
-Essence: Concealer 16h;
-Essence: ombretto Blockbuster;
-Peggy Sage: matita Aubergine;
-Mac: ombretto Shadowy Lady;
-Mac: ombretto Shadowy Lady;
-Mac: ombretto Swimming;
-Mac: ombretto Nylon;
-Mac: ombretto Plumage;
-Mac: matita Minted;
-Too Faced: matita Perfect Black;
-Too Faced: mascara Better Than Sex.
Viso:
-Maybelline: fondotinta Affinitone;
-Essence: cipria Compact Powder;
-Benefit: terra Hoola;
-Mac: blush Springsheen;
-Essence: illuminante Cinderella.
Labbra:
-Essence: matita Wish me a rose;
-Mac: rossetto Riot House;
-Yves Saint Laurent: gloss 08.
Spero che questo make-up vi sia piaciuto :)
Un bacio, Giulia.
venerdì 27 marzo 2015
Quattro rossetti nude a confronto: Nars Anita, Mac Pink Plaid, Mac Please Me, Essence n.13
In questo post metterò ben quattro rossetti nude a confronto. Ho scelto questi quattro rossetti in quanto ritengo che siano tra i migliori nude da me in possesso e che valga la pena farveli conoscere in maniera più dettagliata.
Il primo rossetto che vi mostro è Anita di Nars.
Questo rossetto fa parte della linea Audacious ed è, purtroppo, la linea più costosa del brand. Il suo prezzo è di ben 30 euro, ma è un rossetto che ha un suo perché. Non ho mai speso tanto per un rossetto, ma per lui ho deciso di fare un'eccezione. Prima di tutto ha un colore molto particolare, un nude tendente al malva e al mattone allo stesso tempo. Lo trovo versatile su qualsiasi tipo di trucco e lo rende estremamente elegante. L'ho provato su diverse carnagioni e, a mio avviso, ha un colore che sta bene a tutte.
La texture è cremosa e scorrevole e per un effetto definito alle labbra è necessario l'intervento di una matita. Non secca e non evidenzia le pellicine. Inoltre ha una durata molto buona.
Altra nota a suo favore è il fatto che si vada a sbiadire in maniera molto omogenea e non lascia chiazze, cosa che invece mi accade spesso anche con rossetti costosi. Dà un effetto "lifting" alle labbra e le rende otticamente più carnose.
In conclusione mi piace molto e lo consiglio. Magari da Sephora con lo sconto del 20 % potete farci un pensierino :)
Il secondo rossetto che vi mostro è il Pink Plaid di Mac.
Questo rossetto fa parte della linea Matte del brand e il suo costo è di €19.
Presenta un colore rosa freddo di media intensità e per questo è un colore che si adatta dai trucchi più semplici a quelli più elaborati. La texture è molto cremosa e facile da stendere. Non necessita, tuttavia, dell'aiuto di una matita per essere applicato in maniera omogenea. Ha una durata ottima e non secca le labbra.
Pink Plaid è un rossetto must-have se avete la carnagione chiara o dal sottotono rosa.
Dal colore più acceso, invece, è Please Me, sempre Mac.
Anch'esso è un nude della linea matte e costa €19.
Diversamente da Pink Plaid, Please me presenta un colore rosato più tendente al salmone e lo rende adatto anche a chi ha una carnagione con sottotono giallo. Questo rossetto è splendido, molto confortevole sulle labbra e anch'esso non le secca assolutamente. Ve lo consiglio vivamente se ancora non lo avete provato!
Ultimo, ma non per importanza, il rossetto Love Me n. 13 di Essence.
Questo rossetto fa parte della linea Long Lasting della Essence ed ha un colore che ricorda molto Please Me. Nonostante questo, però, la texture è molto diversa. Infatti essa è molto più lucida ed ha una coprenza inferiore (è comunque facilmente stratificabile).
La durata di questo prodotto è abbastanza buona e sulle labbra risulta molto idratante.
Per un contorno labbra definito è necessaria comunque una matita labbra.
A parte questo piccolo difetto, sento davvero di consigliarvelo. Il colore mi piace moltissimo e il prezzo che ha è assolutamente irrisorio: 2,89 euro.
Di seguito gli swatches dei quattro rossetti.
Spero che la recensione vi sia stata utile.
Se avete consigli da darmi, scrivetemeli pure nei commenti.
Un bacione, Giulia.
Questo rossetto fa parte della linea Audacious ed è, purtroppo, la linea più costosa del brand. Il suo prezzo è di ben 30 euro, ma è un rossetto che ha un suo perché. Non ho mai speso tanto per un rossetto, ma per lui ho deciso di fare un'eccezione. Prima di tutto ha un colore molto particolare, un nude tendente al malva e al mattone allo stesso tempo. Lo trovo versatile su qualsiasi tipo di trucco e lo rende estremamente elegante. L'ho provato su diverse carnagioni e, a mio avviso, ha un colore che sta bene a tutte.
La texture è cremosa e scorrevole e per un effetto definito alle labbra è necessario l'intervento di una matita. Non secca e non evidenzia le pellicine. Inoltre ha una durata molto buona.
Altra nota a suo favore è il fatto che si vada a sbiadire in maniera molto omogenea e non lascia chiazze, cosa che invece mi accade spesso anche con rossetti costosi. Dà un effetto "lifting" alle labbra e le rende otticamente più carnose.
In conclusione mi piace molto e lo consiglio. Magari da Sephora con lo sconto del 20 % potete farci un pensierino :)
Il secondo rossetto che vi mostro è il Pink Plaid di Mac.
Questo rossetto fa parte della linea Matte del brand e il suo costo è di €19.
Presenta un colore rosa freddo di media intensità e per questo è un colore che si adatta dai trucchi più semplici a quelli più elaborati. La texture è molto cremosa e facile da stendere. Non necessita, tuttavia, dell'aiuto di una matita per essere applicato in maniera omogenea. Ha una durata ottima e non secca le labbra.
Pink Plaid è un rossetto must-have se avete la carnagione chiara o dal sottotono rosa.
Dal colore più acceso, invece, è Please Me, sempre Mac.
Anch'esso è un nude della linea matte e costa €19.
Diversamente da Pink Plaid, Please me presenta un colore rosato più tendente al salmone e lo rende adatto anche a chi ha una carnagione con sottotono giallo. Questo rossetto è splendido, molto confortevole sulle labbra e anch'esso non le secca assolutamente. Ve lo consiglio vivamente se ancora non lo avete provato!
Ultimo, ma non per importanza, il rossetto Love Me n. 13 di Essence.
Questo rossetto fa parte della linea Long Lasting della Essence ed ha un colore che ricorda molto Please Me. Nonostante questo, però, la texture è molto diversa. Infatti essa è molto più lucida ed ha una coprenza inferiore (è comunque facilmente stratificabile).
La durata di questo prodotto è abbastanza buona e sulle labbra risulta molto idratante.
Per un contorno labbra definito è necessaria comunque una matita labbra.
A parte questo piccolo difetto, sento davvero di consigliarvelo. Il colore mi piace moltissimo e il prezzo che ha è assolutamente irrisorio: 2,89 euro.
Di seguito gli swatches dei quattro rossetti.
Spero che la recensione vi sia stata utile.
Se avete consigli da darmi, scrivetemeli pure nei commenti.
Un bacione, Giulia.
Etichette:
Anita,
essence,
lipstick,
love me,
mac,
nars,
Pink Plaid,
please me,
recensione,
review,
rossetto,
swatch
Riapertura blog!
Dopo un lunghissimo periodo di chiusura, riapro i battenti. Sono più decisa di prima e con molta più esperienza. Non vedo l'ora di aggiornavi con tanti nuovi post.
Un abbraccio caloroso, Giulia.
Iscriviti a:
Post (Atom)